Per riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco
L’odore che si sente quando facciamo il caffè con la moka è qualcosa di caldo, avvolgente, che riempie la nostra cucina di aromi di terre lontane e Erri De Luca, poeta e scrittore del nostro tempo, con la sua frase coglie in pieno questo aspetto.
Abd el Kader, emiro algerino del XIX° secolo, diceva:
Come con arte va preparato, con arte va bevuto
Al giorno d’oggi, in un mondo sempre di fretta, si è persa un pò quest’arte, anche grazie alla diffusione e commercializzazione di caffè monoporzionato in sistemi automatici (cialde e capsule).
Ogni tanto però ci torna la voglia di gustare il caffè fatto con la moka, fatto come una volta, e per farlo ci dobbiamo procurare la materia prima : il caffè macinato!
Importantissima è la macinatura dei grani che varia a seconda del modo in cui intendiamo preparare il caffè, se con la moka, e in tal caso ci servirà una macinatura fine, oppure attraverso una macchina espresso a polvere che necessiterà di una macinatura più grossa.
Da negozi specializzati, come noi di PURO – Quelli del caffè, si possono trovare miscele pregiate, create da torrefazioni artigianali attraverso un’attenta selezione delle materie prime e dei metodi di lavorazione, per fare un caffè a regola d’arte.
Grazie a Caffè Columbia, torrefazione artigianale locale, siamo in grado di offrire ben 4 miscele per gli amanti del caffè:
- GRAN CREMA: la miscela forte, per gli amanti del caffè intenso e deciso.
- FAMIGLIA: la miscela equilibrata, per essere apprezzata da tutti.
- EXTRA BAR: la miscela delicata, per gli amanti del caffè dolce e morbido
- DECAFFEINATO: per chi non vuol bere la caffeina, ma non rinuncia al piacere del caffè
Quindi, cosa ne dici di un buon caffè? Ti aspettiamo!